|
La
cicerchia
di Serra de' Conti

Come tutti i legumi, ha caratteristiche nutrizionali
interessanti, sia per l'elevato contenuto di proteine e amido
sia per la scarsa quantità di grassi. Buona presenza
di vitamine B1, B2 e PP, calcio, fosforo e fibre.
|

La
CICERCHIA DI SERRA DE' CONTI e' nell'ARCA, il presidio
Slow Food per i prodotti da salvare.
Lathyrus sativus, è una leguminosa a
granella e proviene da una pianta erbacea annuale, abbastanza
simile a quella dei ceci. La sua origine è molto antica
e proviene dal Medio Oriente; i Greci la chiamavano Lathiros,
per i Romani era Cicerula. In Italia sono diffuse una ventina
di specie, coltivate al centro e al sud, in una fascia di vegetazione
che va dall'alta collina fino al livello dei mare. Negli ultimi
cinquant'anni la sua produzione si è progressivamente
ridotta, fino quasi a scomparire.
|